ARTICOLO 1 - OGGETTO DEL CONTRATTO E PARTI
1.1 Il presente contratto determina i diritti e le responsabilità delle parti in conformità alle disposizioni della Legge n. 6502 sulla tutela dei consumatori e del Regolamento sui principi e le procedure di attuazione dei contratti a distanza in materia di vendita di prodotti e servizi da parte del consumatore, le cui informazioni dettagliate sono riportate di seguito. mallofhair.com che è gestito dal Venditore (di seguito denominato SITO WEB) e la consegna dei prodotti all'indirizzo di consegna.
1.2. Il consumatore ammette e dichiara di essere a conoscenza delle informazioni relative alle qualifiche di base, al prezzo di vendita, al tipo di pagamento, alle condizioni di consegna e al diritto di "recesso" in merito ai beni o ai servizi oggetto della vendita, di aver confermato l'informazione preliminare in ambiente elettronico e di aver quindi ordinato i beni o i servizi in conformità alle disposizioni del presente contratto. L'informativa preliminare e la fattura nella pagina di pagamento di mallofhair.com sito web, sono parte integrante del presente contratto.
1.3. INFORMAZIONI SUL VENDITORE
Nome: Centro commerciale dei capelli
Indirizzo: 8 The Green, Suite A Dover 19901, DE, USA
E-mail: info@mallofhair.com
Telefono: +1 343 502-3031
1.4. INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI
Nome cognome / Titolo:
Indirizzo di consegna:
Telefono:
E-mail:
Indirizzo IP:
ARTICOLO 2 - DATA DEL CONTRATTO
2.1. Il presente contratto è stato concluso dalle parti in data ......, data in cui l'ordine del Consumatore è stato completato sul SITO WEB e una copia del contratto è stata inviata all'indirizzo e-mail del CONSUMATORE.
ARTICOLO 3 - PRODOTTI E SERVIZI OGGETTO DEL CONTRATTO
3.1. Di seguito sono riportati i dettagli dei prodotti e dei servizi ordinati dal consumatore, gli importi delle vendite comprensivi di tasse e informazioni sul numero. Tutti i prodotti elencati nella seguente tabella sono di seguito denominati Prodotto.
Visivo | Prodotto | Prezzo unitario | Numero | Importo IVA | Prezzo di vendita |
ARTICOLO 4 - CONSEGNA DEI PRODOTTI
4.1. Il Prodotto viene consegnato all'indirizzo di consegna indicato dal Consumatore sul SITO WEB o alla persona/organizzazione all'indirizzo da lui/lei indicato negli ultimi 30 giorni, imballato e insieme alla fattura.
Nel caso in cui l'esecuzione della merce o dei servizi oggetto dell'ordine diventi impossibile, il venditore ne dà comunicazione al consumatore per iscritto o sul Consumer Data Saver entro tre giorni dalla data in cui è venuto a conoscenza di questa situazione e restituisce tutti i pagamenti riscossi, comprese le eventuali spese di consegna, entro e non oltre quattro giorni (25). L'inesistenza della merce in magazzino non è considerata un'impossibilità di adempiere all'atto di acquisto della merce.
4.2. Se il prodotto deve essere consegnato a una persona/organizzazione diversa dal Consumatore, il VENDITORE non sarà responsabile se la persona/organizzazione a cui deve essere consegnato non accetta la consegna.
4.3. Il consumatore è tenuto a controllare il prodotto al momento del ricevimento e, nel caso in cui riscontri un problema derivante dal carico del Prodotto, a non accettare il Prodotto e a far prendere nota all'addetto del corriere. In caso contrario, il Venditore non si assume alcuna responsabilità.
ARTICOLO 5 - MODALITÀ DI PAGAMENTO
5.1. Il Consumatore accetta, dichiara e si impegna che, poiché le vendite a termine possono essere effettuate solo con carte di credito bancarie, il Consumatore dovrà confermare i relativi tassi di interesse, gli interessi di mora e le relative informazioni; le disposizioni relative al tasso di interesse e agli interessi di mora saranno applicate nell'ambito del contratto di carta di credito tra la Banca e il Cliente in base alle disposizioni della normativa vigente. Le carte di credito/di pagamento rateale e le analoghe facilitazioni di pagamento fornite da istituti che erogano carte di credito, carte di pagamento rateale, ecc. quali banche e istituti di finanziamento rappresentano la possibilità di un prestito e/o di un pagamento rateale fornito direttamente dal relativo istituto; le vendite di prodotti realizzate in questo ambito e in cui il Venditore ha incassato interamente il relativo importo non saranno conteggiate come vendite rateali nei confronti delle parti del presente Contratto, ma sono vendite in contanti. I diritti legali del venditore nei casi considerati di vendita a rate dalla legge (incluso il diritto di risolvere il contratto e/o di richiedere il pagamento del debito residuo insieme agli interessi di mora, nel caso in cui una qualsiasi delle rate non venga pagata) sono disponibili e riservati. In caso di inadempienza del consumatore, si applica un interesse di mora di 5% al mese.
ARTICOLO 6 - DISPOSIZIONI GENERALI
6.1. Il consumatore accetta di aver letto e di essere a conoscenza delle informazioni preliminari relative alle qualifiche di base, al prezzo di vendita e alle modalità di pagamento e consegna dei prodotti che sono mostrati nel SITO WEB, di aver letto e informato le qualifiche di base, il prezzo di vendita e le modalità di pagamento e le informazioni preliminari sulla consegna e di aver dato la conferma necessaria per la vendita nell'ambiente elettronico.
6.2. Confermando il presente contratto in formato elettronico, il Consumatore conferma di aver ottenuto in modo accurato e completo l'indirizzo, le caratteristiche di base dei prodotti ordinati, i prezzi dei prodotti comprensivi di tasse, le informazioni sul pagamento e sulla consegna e le informazioni sul diritto di recesso.
6.3. Il venditore è responsabile della consegna del prodotto oggetto del contratto in modo corretto e completo, in conformità con le specifiche indicate nell'ordine e con i documenti di garanzia e gli eventuali manuali d'uso.
6.4. Il venditore può fornire al Consumatore un prodotto diverso, della stessa qualità e allo stesso prezzo, prima della scadenza dell'obbligo di prestazione contrattuale.
6.5. Se il venditore non adempie agli obblighi contrattuali nel caso in cui la realizzazione del prodotto o del servizio oggetto dell'ordine diventi impossibile, il venditore informerà il consumatore prima della scadenza dell'obbligo di adempimento derivante dal contratto e fornirà al Consumatore un prodotto diverso di pari qualità e prezzo.
6.6. Per la consegna del prodotto oggetto del contratto, è obbligatorio che la copia firmata del presente contratto sia consegnata al Venditore in formato elettronico e che il prezzo sia stato pagato con la forma di pagamento preferita dal Consumatore. Se il prezzo del prodotto non viene pagato o viene annullato nei registri bancari per qualsiasi motivo, il Venditore si riterrà liberato dalla consegna del prodotto.
6.7. Nel caso in cui la Banca/istituto di finanziamento a cui appartiene la carta di credito non paghi il Prodotto al Venditore per qualsiasi motivo dopo la consegna del prodotto, il Prodotto dovrà essere restituito al Venditore dal Consumatore al più tardi entro 3 giorni; tutte le spese saranno a carico del Consumatore. Tutti gli altri diritti contrattuali e legali del Venditore, compreso il seguito del prezzo del Prodotto, sono riservati in ogni caso.
6.8. Nel caso in cui l'esecuzione dei beni o dei servizi oggetto dell'ordine diventi impossibile, il venditore ne dà comunicazione al consumatore per iscritto o con archiviazione permanente dei dati entro tre giorni dalla data in cui è venuto a conoscenza di tale situazione e tutti i pagamenti riscossi, comprese le eventuali spese di consegna, saranno restituiti entro e non oltre venticinque (25) giorni dalla data di notifica. L'inesistenza della merce in magazzino non è considerata un'impossibilità di adempiere all'atto di acquisto della merce.
7- Processi di consegna dei prodotti
7.1. Il prodotto viene consegnato all'indirizzo di consegna indicato dal Consumatore sul SITO o alla persona/organizzazione all'indirizzo da lui/lei indicato entro e non oltre 30 giorni, in modo sicuro e imballato insieme alla sua fattura. Nel caso in cui l'esecuzione dei beni o dei servizi oggetto dell'ordine diventi impossibile, il venditore ne dà comunicazione al consumatore per iscritto o con memorizzazione permanente dei dati entro tre giorni dalla data in cui è venuto a conoscenza di tale situazione e tutti i pagamenti incassati, comprese le eventuali spese di consegna, saranno restituiti entro e non oltre quattordici (14) giorni a partire dalla data di notifica. L'inesistenza della merce in magazzino non è considerata come impossibilità di adempiere all'atto della merce.
7.2. Se il prodotto deve essere consegnato a una persona/organizzazione diversa dal consumatore e se questa persona/organizzazione non accetta la consegna, il venditore non sarà ritenuto responsabile.
7.3. Il consumatore è tenuto a controllare il prodotto al momento del ricevimento e, nel caso in cui riscontri un problema derivante dal carico del Prodotto, a non accettare il Prodotto e a far prendere nota all'addetto del corriere. In caso contrario, il Venditore non si assume alcuna responsabilità.
8- IL DIRITTO DI RECESSO
Ai sensi delle disposizioni pertinenti della legge sulla tutela dei consumatori n. 6502 e della direttiva sui contratti a distanza;
8.1 Nei contratti a distanza relativi alla vendita di beni, il consumatore ha il diritto di recedere entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento senza dover presentare alcuna scusa e pagare alcuna clausola penale. Tuttavia, il consumatore può avvalersi del diritto di recesso dalla stipula del presente contratto fino alla consegna dei beni. È sufficiente inviare la notifica dell'esercizio del diritto di recesso al venditore o al fornitore per iscritto o tramite archiviazione permanente dei dati. Affinché i nostri clienti possano avvalersi del diritto di recesso, devono compilare la bolla di consegna inviata loro insieme al prodotto e consegnare il prodotto alla società di corriere con la bolla di consegna.
Nella determinazione della durata del diritto di recesso;
a) Per i prodotti oggetto di un singolo ordine, il giorno in cui l'ultima merce viene consegnata al Consumatore o a terzi determinati dal Consumatore,
b) per i prodotti costituiti da più parti, il giorno in cui l'ultima parte viene consegnata al Consumatore o a terzi determinati dal Consumatore,
c) Per i contratti in cui la merce viene consegnata regolarmente durante un certo periodo, il giorno in cui la prima merce viene consegnata al Consumatore o a terzi determinati dal Consumatore, è preso come base.
8.2. Il diritto di recesso del consumatore non si applica ai contratti relativi a;
a) La merce preparata in base alla richiesta e alle esigenze personali del cliente,
b) La consegna di prodotti deperibili o di merci la cui data di scadenza è breve,
c) La consegna della merce il cui elemento protettivo, come l'imballaggio, il nastro e il sigillo, è stato aperto, a condizione che non sia opportuno restituirla a causa di problemi igienico-sanitari,
d) Ai beni che sono mescolati con altri beni e che è impossibile separare intrinsecamente,
e) Libri, contenuti digitali e materiali informatici consumabili che possono essere offerti nell'ambiente fisico quando il loro elemento protettivo, come la confezione, il nastro e il sigillo, viene aperto,
f) La consegna di pubblicazioni periodiche come riviste e giornali, ad eccezione di quelle fornite nell'ambito del contratto di abbonamento,
g) Alloggio, trasloco, noleggio di un'auto, fornitura di cibi e bevande e attività ricreative che devono essere completate entro una certa data o periodo,
h) Servizi realizzati immediatamente in ambiente elettronico o beni incorporei che vengono consegnati immediatamente al cliente,
i) servizi la cui fornitura è iniziata prima della data di scadenza del diritto di recesso, e
j) Beni e servizi i cui prezzi cambiano a seconda delle fluttuazioni dei mercati finanziari e al di fuori del controllo del Venditore o del fornitore.
8.3- Nel caso in cui il consumatore si avvalga del diritto di recesso, il Venditore o il fornitore è tenuto a restituire l'importo totale ricevuto e gli strumenti negoziabili che pongono il consumatore in una situazione di debito e tutti i tipi di documenti analoghi entro 25 giorni dalla data in cui gli è stata consegnata la notifica di recesso senza alcuna spesa.
8.4- Il consumatore non sarà responsabile, nell'ambito del diritto di recesso, di eventuali modifiche o alterazioni del bene se utilizza il bene in conformità al suo funzionamento, alle specifiche tecniche e alle istruzioni d'uso.
8.5 Se il consumatore si avvale del diritto di recesso, non sarà tenuto a pagare le spese relative alla restituzione se restituisce i beni tramite il corriere indicato per la restituzione nelle informazioni preliminari. Nel caso in cui il venditore non indichi alcun corriere per la restituzione nelle informazioni preliminari, nessun costo potrà essere richiesto al consumatore. Nel caso in cui il corriere indicato nelle informazioni preliminari per la restituzione non abbia una filiale nel luogo in cui si trova il consumatore, il venditore è tenuto a garantire che i beni di cui si richiede la restituzione siano ritirati dal Consumatore senza costi aggiuntivi.
8.6- Il Consumatore è tenuto a restituire i beni al Venditore entro 15 giorni dalla data in cui ha comunicato al Venditore l'esercizio del diritto di recesso, a meno che il Venditore non gli abbia proposto di riprendersi i suoi beni.
8.7- Come indicato nel primo paragrafo dell'articolo 15 del Regolamento sui contratti a distanza, i Consumatori non hanno il diritto di recesso nei prodotti preparati appositamente per la persona.
8.8- Gli ordini in fase di "Consegna al Corriere" non possono essere annullati in fase di consegna del carico.
8.9- Per gli ordini in fase di "Consegna al Corriere", i nostri Clienti devono restituire il carico al corriere senza aprire la scatola del prodotto. Sono fatte salve le disposizioni di cui all'art. 8.1.
Le informazioni sull'azienda a cui notificare il ritiro;
Titolo: Centro commerciale dei capelli
Indirizzo: 8 The Green, Suite A Dover 19901, DE, USA
E-mail: info@mallofhair.com
Telefono: +1 343 502-3031
ARTICOLO 9 - ACCORDO SULLE PROVE E TRIBUNALE AUTORIZZATO
9.1. Per la risoluzione di qualsiasi controversia che possa derivare dal presente Contratto e/o dalla sua applicazione, le registrazioni del Venditore (comprese le registrazioni in ambiente magnetico come le registrazioni audio del computer) costituiscono una prova conclusiva; i Comitati di Arbitrato dei Consumatori sono autorizzati fino al valore dichiarato dal Ministero dell'Industria e del Commercio; i Tribunali dei Consumatori e le Direzioni di Recupero Crediti situati nella regione di residenza del consumatore e del venditore sono autorizzati per i valori che lo superano.
9.2. Il consumatore dichiara, accetta e si impegna a leggere tutte le condizioni e le spiegazioni riportate nel presente Contratto e nel Modulo d'Ordine che ne costituisce parte integrante, a ricevere, esaminare e accettare le condizioni di vendita e tutte le altre informazioni preliminari.